Empìria è un’associazione che propone diversi progetti di educazione esperienziale in Natura rivolti a bambini e bambine dai 3 ai 10 anni. Crediamo che lo strumento migliore per suscitare curiosità e interesse - e di conseguenza apprendimento - sia il gioco.
Uno dei pilastri che sostiene l'educazione esperienziale è ciò che J. Dewey definisce il “Learning by doing” (imparare facendo), ovvero la convinzione che sia più facile ed efficace apprendere attraverso il “fare pratico” e, appunto, l’esperienza concreta che passa direttamente dalle “proprie mani”.
In linea con le attività di outdoor education e guidati dalla voglia di conoscenza insita nei bambini e bambine andiamo alla scoperta della natura che è vera maestra, avendo modo di conoscerla nei suoi vari aspetti e nelle diverse stagioni.
Il nostro obiettivo è creare uno spazio in cui i bambini e le bambine possano imparare ciò che più smuove il loro interesse attraverso lo stimolo della loro curiosità.
Le adulte di riferimento sono un’importante presenza di guida e mediazione nelle relazioni e esperienze che i bambini e le bambine affrontano quotidianamente.
Le nostre attività
LABORATORIO PERMANENTE
IN NATURA
Il Laboratorio Permanente in Natura è un progetto annuale di educazione parentale che nasce nel 2021 ispirato ai principi dell’“Asilo nel bosco” e dell’outdoor education e dedicato a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Da settembre a giugno accompagniamo i bambini e le bambine alla scoperta di sé, degli altri, e della Natura. Lo facciamo attraverso l’educazione emotiva, guidando e mediando nelle relazioni tra pari e vivendo quotidianamente gli stimoli e le opportunità che il contesto naturale ci offre. Rispettando i tempi dei bambini e bambine lavoriamo sullo sviluppo delle autonomie, impostando le nostre giornate su una routine che dia loro lo spazio e il tempo di sperimentare da sè momenti come: la vestizione, il pranzo, il riordino dei materiali, la gestione del pranzo e l’igiene personale.
Uno dei principi fondamentali del progetto è l’educazione emotiva, alla quale dedichiamo del tempo quotidianamente durante il momento del cerchio mattutino, in cui ci salutiamo, ci chiediamo come stiamo e impariamo ad ascoltare gli altri, nonchè le nostre e le loro emozioni.
LABORATORIO ESTIVO
IN NATURA
Il Laboratorio estivo in natura è un progetto di educazione parentale pensato per i mesi estivi di giugno, luglio, fine agosto e prime settimane di settembre e prevede la partecipazione di bambine e bambini dai 3 ai 10 anni.
Durante queste settimane offriamo spazi e tempi di gioco attraverso pratiche di educazione esperienziale: un modello di apprendimento basato sull’esperienza diretta. Un luogo che si presta molto bene per questo tipo di apprendimento è la natura. L’educazione all’aria aperta consente a bambine e bambini di fare continue esperienze dirette dove sentirsi protagoniste/i attive/i; guidate/i dalle proprie curiosità avranno a loro disposizione svariate “lezioni” da apprendere ogni giorno.
Nello specifico, le attività previste sono: giochi in natura, esplorazioni in natura, passeggiate, lettura di libri, giochi di gruppo, esplorazioni artistiche, giochi con le corde tra gli alberi, giochi con i fili e macramè e tanto altro, senza tralasciare il gioco libero che per noi è di fondamentale importanza e fa parte dell'esperienza.
Dove siamo
Da settembre ci trovere al Campus dei Campioni, via Antonio Zucchi, San Lazzaro (Bologna)
Per informazioni (dalle 16:30 alle 18:30)
3406281840
Blog
©2020 di “EMPÌRIA - Imparare facendo”.